Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *sventura felice, pastorale eroica per musica da rappresentarsi in Verona nel Teatro Filarmonico la Fiera di Maggio dell'anno 1736, dedicato alle nobili dame della stessa città In Verona : Dionigi Ramanzini, [1736] 42 p. ; 15 cm |
|||
| Note | Libretto di D. M. Creta 3 atti Fascicoli segnati A p. 3-4: dedica degli impresari A p. 5-7: argomento A p. 8: personaggi e responsabilità |
|||
| Anno pubblicazione | 1736 | |||
| Librettista |
|
|||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0009258 | |||
| Sartori | 22755 | |||
| Luogo pubblicazione | Verona | |||
| Editori | Ramanzini, Dionigi | |||
| Rappresentazione | Anno: 1736 Periodo: maggio Luogo: Teatro Filarmonico Evento: Fiera di Maggio Città: Verona Note: Verona, Filarmonico, 1736 | |||
| Personaggio | CILENO/pastore giovinetto | |||
| DORI/ninfa dell'antica pr | ||||
| ELVIDA/ninfa compagna di | ||||
| FILINDO/giovine pastore, | ||||
| MELITEO/vecchio apstore, |