biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

La modista raggiratrice dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova l'autunno dell'anno 1792. Umiliato a S.E. ... Lunardo Foscarini senatore amplissimo

Lorenzi, Giambattista

Libretto di musica a stampa libretto Conzatti <Padova> 1792

  • Find it at
  • Details
Libretto di musica a stampa
Monographs
libretto
Description La *modista raggiratrice dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova l'autunno dell'anno 1792. Umiliato a S.E. ... Lunardo Foscarini senatore amplissimo / [Musica del celebre sig. Giovanni Paisiello]
In Padova : per li Conzatti a S.Lorenzo, [1792?]
49, [1] p. ; 8°
Note Autore del testo Giambattista Lorenzi, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 629
Autore della musica a p. 5
2 atti
Data di pubbl. desunta dal tit
Segn.: A¹⁶ B⁸ χ1
A p. 3-4: dedica dei Professori associati
A p. 5: personaggi e interpreti
A p. 6: coreografo, ballerini, altre responsabilità.
Year 1792
Work's title La modista raggiratrice
Sort La *modista raggiratrice
Musical form commedia per musica
Synthetic organic
has for other title La scuffiara
La Scuffiara raggiratrice
librettist
Lorenzi, Giambattista
Notes and Bibliography
composer
Paisiello, Giovanni
Notes and Bibliography
coreographer
Golfini, Agostino <ballerino e coreografo>
Notes and Bibliography
dedicatory
Foscarini, Lunardo
performer
Alberoni, Lucia <cantante>
Notes and Bibliography
Guglielmini, Andrea <cantante> Character D. Gavino
Montelli, Pietro Character Gianferrante
Tamagni, Giuseppe Character Cicotto
Tugnoli, Antonia Character Ninetta
Veccelli, Maria Character Chiarina
scenographer
Mauri, Antonio
BID MUS0009059
Sartori 15714
Publication place Padova
Publisher Conzatti <Padova>
Rappresentazione Year: 1792 Period: Autunno Place: Teatro Nuovo Town: Padova
Imprint r-ta a.a! a.co AdEl (3) 1792 (Q)
Character Chiarina
Cicotto
D. Gavino
Gianferrante
Mitridate
Ninetta