biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Per il faustissimo arrivo di S.A.I. l'arciduca Giovanni d'Austria in Venezia, cantata da eseguirsi nel Gran Teatro della Fenice

Peracchi, Antonio <librettista>

Libretto di musica a stampa libretto Rizzi 1815

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Per il faustissimo arrivo di S.A.I. l'arciduca Giovanni d'Austria in Venezia, cantata da eseguirsi nel Gran Teatro della Fenice / [Poesia del dottore Antonio Peracchi ; Musica del maestro Giuseppe Niccolini]
[Venezia] : co' tipi di Vincenzo Rizzi, 1815
[2], 15, [1] p. ; 4°
Note Autore del testo e autore della musica a p. 6
Segn.: [1]⁶(-[1]₄) ([1]₃+2⁴)
C. [1]₁ bianca
A p. 3: indicazioni sceniche
A p. 5: interlocutori.
Anno pubblicazione 1815
Titolo dell'opera Alma Diva, in questo giorno
Ordinamento *Alma Diva, in questo giorno
Forma musicale cantata
Organico sintetico
Librettista
Peracchi, Antonio <librettista>
Note e bibliografia
Compositore
Nicolini, Giuseppe <musicista>
Note e bibliografia
Interprete
Fabre-Noël, Giuseppina <cantante> Personaggio Italia
Note e bibliografia
Mari, Luigi <cantante> Personaggio Marte
Vaccani, Domenico <cantante> Personaggio Genio italico
Velluti, Giovanni Battista Personaggio Genio austriaco
Note e bibliografia
Mari, Luigi
Codice SBN MUS0008193
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Rizzi
Rappresentazione Anno: 1815 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia
Impronta c.TE i,o, tot. DoDe (3) 1815 (A)
Personaggio Genio austriaco
Genio italico
Italia
Marte