Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Nina o La pazza per amore dramma semi-serio in due parti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico carnovale 1830 / [Musica del maestro Paisiello] Verona : tipografia di Pietro Bisesti, 1830 31, [1], 8 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 21 cm |
||||||
Note | Testo di Giuseppe Carpani, con aggiunte di Giovanni Battista Lorenzi, tratto dal libretto Nina, ou La folle pour amour di Benoit-Joseph Marsollier de Vivetières, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 2, p. 433; New Grove 2001, v. 18, p. 912 Autore della musica a p. 3 2 parti Segn.: [1-2⁸ 3⁴] A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: responsabilità. |
||||||
Anno pubblicazione | 1830 | ||||||
Titolo dell'opera | Nina o sia La pazza per amore | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0007982 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Altri titoli | Nina, ou La folle par amour. | ||||||
Luogo pubblicazione | Verona | ||||||
Editori | Bisesti, Pietro | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | ||||||
Impronta | LOe. o.e. iane MeCh (3) 1830 (A) | ||||||
Personaggio | Conte | ||||||
Giorgio | |||||||
Nina | |||||||
Pastore |