Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*amore vince la parentela, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1808 / [la musica è del sig. Giuseppe Aloisi maestro di cappella napoletano] In Venezia : per il Casali, 1808 47, [1] p. ; 8º |
|||
Note | 2 atti Autore del libretto Francesco Gonella, cfr. la banca dati on line Corago, 0000105650 A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 4: mutazioni di scene e altre responsabilità Segnatura: A24. |
|||
Anno pubblicazione | 1808 | |||
Titolo dell'opera | L'amore vince la parentela. | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0007807 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Casali <Venezia> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Venezia, Teatro Grimani In San Gio.Grisostomo, 1808 | |||
Anno: 1808 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia | ||||
Impronta | o.si o?e, a.o, IoEs (3) 1808 (A) | |||
Personaggio | Doralice | |||
Fabrizio | ||||
Florante | ||||
Roberto | ||||
Rosmilda | ||||
Storione |