biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'amore vince la parentela, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1808

Gonella, Francesco <librettista ; fl. 1794 - 1812>

Libretto di musica a stampa libretto Casali <Venezia> 1808

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*amore vince la parentela, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1808 / [la musica è del sig. Giuseppe Aloisi maestro di cappella napoletano]
In Venezia : per il Casali, 1808
47, [1] p. ; 8º
Note 2 atti
Autore del libretto Francesco Gonella, cfr. la banca dati on line Corago, 0000105650
A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 4: mutazioni di scene e altre responsabilità
Segnatura: A24.
Anno pubblicazione 1808
Titolo dell'opera L'amore vince la parentela.
Librettista
Gonella, Francesco <librettista ; fl. 1794 - 1812>
Note e bibliografia
Compositore
Aloisi, Giuseppe <n. 1770?>
Note e bibliografia
Altro
Armano, Vincenzo
Interprete
Chatillon Codecasa, Giovanna <fl. 1790-1815>
Note e bibliografia
Chiappa, Carolina <cantante> Personaggio Doralice
Corbetta, Giuseppe <cantante> Personaggio Florante
Note e bibliografia
Crespi, Giuseppe <sec. 18.> Personaggio Roberto
Donati Candetta, Girolamo <nd-19/t> Personaggio Fabrizio
Martinelli, Luigi <cantante> Personaggio Storione
Scenografo
Sabadini, Giovanni <scenografo>
Codice SBN MUS0007807
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Casali <Venezia>
Note e bibliografia
Rappresentazione Periodo: non rilevato Note: Venezia, Teatro Grimani In San Gio.Grisostomo, 1808
Anno: 1808 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro San Giovanni Grisostomo Città: Venezia
Impronta o.si o?e, a.o, IoEs (3) 1808 (A)
Personaggio Doralice
Fabrizio
Florante
Roberto
Rosmilda
Storione