Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *regno posposto ad amore dramma pastorale, con accidenti eroici per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. pubblico di Reggio in occasione del carnovale dell'anno 1732. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modena, Mirandola, & c. / [Le arie segnate * ... sono di diversi autori ; Il restante della musica è tutta composizione del sig. Giuseppe Maria Buini] In Reggio : per il Vedrotti 60, [1] p. ; 8° |
||||||||
Note | A p. 8: Autore della musica, corografo, scenografo e costumista Testo di Pietro d'Averara, cfr. Il Filindo, Venezia, Rossetti, 1720 Tre atti Stemma sul front A p. 3-4: dedica degli impresari datata 2 febbraio 1732 A p. 5-6. argomento A p. 7: personaggi e interpreti del dramma e degli intermezzi A p. [1]: imprimatur Ultima c. bianca Segn.: A-B¹⁶. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1731 - 1732 | ||||||||
Titolo dell'opera | Il matrimonio per forza | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Il Filindo | |||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0007734 | ||||||||
Sartori | 19733 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||
Editori | Vedrotti | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1732 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Pubblico Città: Reggio | ||||||||
Anno: 1732 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Pubblico Città: Reggio | |||||||||
Impronta | heda oira noi? L'Tu (3) 1732 (Q) | ||||||||
Personaggio | Cileno | ||||||||
Dori | |||||||||
Elvida | |||||||||
Filindo | |||||||||
Meliteo |