Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *lavandarina. Intermezzi per musica a cinque voci, da cantarsi nel Teatro alla Valle l'anno 1746. Dedicati a sua eccellenza, il signor Benedetto Pamphilo, duca di Carpineto &c. &c. / [La musica è del signor Giambattista Casali, maestro di cappella romano, ed accademico filarmonico] In Roma : nella stamperia del Komarek. Si vendono da Pietro Paolo Berretta libraro al Corso, incontro al Palazzo Raggi, 1746 48 p. ; 8° |
|||
Note | 2 parti Autore del libretto, Angelo Lungi, cfr. Sartori; a p. [6]: autore della musica e altre responsabilità; a p. [2]: protesta e imprimatur; alle p. [3-4]: lettera dedicatoria di Angiolo Lungi; a p. [5]: interlocutori ed interpreti. -Segnatura: A-B¹² Fregio xilografico sul frontespizio; iniziali e pie di testo xilografici |
|||
Anno pubblicazione | 1746 | |||
Titolo dell'opera | La lavandarina | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Licenziatore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0007608 | |||
Sartori | 14159 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Berretta, Pietro Paolo | |||
Note e bibliografia |
||||
Komarek | ||||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1746 Luogo: Teatro alla Valle Città: Roma | |||
Impronta | .,n- a.,e o.o. PoQu (3) 1746 (R) | |||
Personaggio | Ciullo | |||
Flavia | ||||
Lisetta | ||||
Narciso |