Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *donna superba, intermezzo per musica In due Atti. Da rappresentarsi in Parigi, nel Teatro dell'Opera, l'anno 1752. La femme orgueilleuse, intermede en musique En deux Actes. Representé à Paris, sur le Théatre de l'Opera, en 1752 / [ La Musica è del Signor Rinaldo da Capua] - A Paris Chez la veuve Delormel & fils, 1752 56 p. ; 17 x 10 cm |
|||
Note | 2 Atti Testo francese a fronte A p. 2-3: Personaggi, interpreti, autore della musica Librettista: Francesco Vanneschi (fonte: Corago) Segnatura: A-B¹² C⁴ |
|||
Anno pubblicazione | 1752 | |||
Titolo dell'opera | La donna superba | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0007420 | |||
Sartori | 08273 | |||
Luogo pubblicazione | Parigi | |||
Editori | Delormel | |||
Rappresentazione | Anno: 1752 Luogo: Opera Città: Parigi | |||
Impronta | a.o. o;O. a.a, seCr (3) 1752 (R) | |||
Personaggio | Celindo | |||
DORINA SERVA DI NOBILIA | ||||
LUCINDA FIGLIA DI P. E DI | ||||
MARCHIONNE VECCHIO RICCO, | ||||
Nobilia | ||||
PANDOLFO CITTADINO DI FIR |