Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1810 / [la musica è del sig. maestro Valentino Fioravanti] Milano : dalla Società tipografica de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita, n. 1118, [1810] 48 p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310; a p. 4: autore della musica, scenografo e cantanti Data di pubblicazione dal titolo Segnatura: a-b¹² A p. [32] titoli dei balli: Didone, Il medico e lo speziale. |
|||
Anno pubblicazione | 1810 | |||
Titolo dell'opera | Le Cantatrici villane | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0007255 | |||
Contiene anche | Didone ballo tragico-eroico-pantomimo composto e deretto dal sig. Antonio Landini. | |||
Il medico e lo speziale. | ||||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Società tipografica de' Classici italiani | |||
Rappresentazione | Anno: 1810 Periodo: Primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
Impronta | i.i. e:ta toza GiQu (3) 1810 (Q) | |||
Personaggio | Agata | |||
D. Bucefalo | ||||
Giannetta | ||||
Rosa |