Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *contessa di Fersen, ossia La moglie di due mariti, melo-dramma di Michelangelo Prunetti accademico quirino posto in musica dal maestro Valentino Fioravanti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Ill.mi signori Capranica l'autunno dell'anno 1817 In Roma : nella Stamperia di Crispino Puccinelli, 1817 52 p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti A carta A2v: personaggi e interpreti, altre responsabilità Segnatura: A¹² B¹⁴. |
|||
Anno pubblicazione | 1817 | |||
Titolo dell'opera | La contessa di Fersen | |||
|
||||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0007231 | |||
Altri titoli | La moglie di due mariti | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Puccinelli, Crispino <1810-1846> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1817 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Valle Città: Roma | |||
Impronta | c.c. e... e.e! MaPr (3) 1817 (R) | |||
Personaggio | Capitano Battaglia | |||
Eduardo | ||||
Geltrude | ||||
Giulio | ||||
Isidoro Fritz | ||||
Walter |