Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *furbo contra il furbo, opera in musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo de' quattro signori compadroni nel carnovale dell'anno 1813 Pavia : nella tipografia Bolzani, [1813?] 78, [2] p. ; 8° |
|||
Note | Per l'A. del testo (Andrea Leone Tottola) e della musica (Valentino Fioravanti), cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 311 2 atti Data di stampa dal tit Segn.: 1-5⁸ Fasc. 2 e fasc. 5 inseriti rispettivamente nel fasc. 1 e 4 A p. 3: personaggi e interpreti A p. 67-78: Zemira ed Azor, ballo Carticino sul v. della cop.: "Veggansi li cambiamenti occorsi alle pagine seguenti". |
|||
Anno pubblicazione | 1812 - 1813 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0007210 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Pavia | |||
Editori | Bolzani | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Compadroni Città: Pavia | |||
Impronta | a.o. soe. reri PeMa (3) 1813 (Q) | |||
Personaggio | Federico | |||
Gasparo | ||||
Lisetta | ||||
Melibeo | ||||
Olimpia | ||||
Rosina (Virtuosa di canto) | ||||
Schiabacchino |