Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Belisario : tragedia Lirica in tre parti ; parte prima il trionfo; parte seconda l'esilio; parte terza la morte : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste nell'autunno del 1836 / poesia del signor Salvatore Cammarano ; musica del maestro signor Gaetano Donizzetti [!] [Trieste] : M. Weis, [1836?] 37 p. ; 17 cm |
||||||
| Note | Sul front. i dati di rappresentazione precedono le indicazioni di responsabilità A p. 3: personaggi ed interpreti A p. 4: altre responsabilità. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1836 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | Belisario | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Nome citato nel documento |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Costumista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Strumentista |
|
||||||
| Codice SBN | MUS0006980 | ||||||
| Editori | Weis, Michele | ||||||
| Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||
| Personaggio | Alamiro | ||||||
| Antonina | |||||||
| Belisario | |||||||
| Eudora | |||||||
| Eusebio | |||||||
| Eutropio | |||||||
| Giustiniano | |||||||
| Irene | |||||||
| Ottario |