Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Faenza l'estate del 1843 / parole del sig. Salvadore [!] Cammarano ; musica del sig. maestro Cav. G. Donizetti Faenza : Conti Pietro, [1843] 36 p. ; 17 cm |
||||||
Note | A p. 2: personaggi ed interpreti, scenografo. | ||||||
Anno pubblicazione | 1843 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | Belisario | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0006967 | ||||||
Editori | Conti, Pietro | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Luogo pubblicazione | Faenza | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1843 Periodo: Estate Luogo: Teatro Comunale Città: Faenza | ||||||
Personaggio | Alamiro | ||||||
Antonina | |||||||
Belisario | |||||||
Eudora | |||||||
Eusebio | |||||||
Eutropio | |||||||
Giustiniano | |||||||
Irene | |||||||
Ottario |