Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *matrimonio per inganno dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Salo' il Carnevale dell'anno 1787. Dedicato a sua eccellenza il n. h. s. Bernardo Bernardo provveditor di Salo', e capianio [!] della Riviera / [La musica è del celebre signor maestro Anfossi] Salo' : [s.n., tra il 1786 e il 1787] 56 p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo Giovanni Bertati Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 5 2 atti Data di stampa presunta ricavata dal tit Segn.: A¹² B-C⁸ A p. 3-4: dedica di Domenico matteucci impresario Prima rappresentazione: Firenze, Cocomero, primavera 1779. |
|||
Anno pubblicazione | 1786 - 1787 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0006854 | |||
Sartori | 15227 | |||
Luogo pubblicazione | Salò | |||
Rappresentazione | Anno: 1787 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Salò Città: Salò | |||
Impronta | tipo o.o, o.e? IlNo (3) 1787 (Q) | |||
Personaggio | D. Fabrizio | |||
D. Volpone | ||||
Florindo | ||||
Giannina | ||||
Giulietta | ||||
Rosina (Virtuosa di canto) | ||||
Valerio |