Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Motezuma dramma per musica da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio all'occasione della Fiera dell'anno 1776. ... / [compositore della musica il celebre sig. Pasquale Anfossi maestro del Pio Luogo dello Spedaletto di Venezia] In Modena : presso la Società Tipografica, [1776?] XII, 45, [3] p ; 8º |
|||
Note | Testo di Alvise Giusti attribuito anche a Vittorio Amedeo Cigna Santi, cfr. Raccolta Rolandi di libretti d'opera, Roma 1986, n. 325 A p. IX: nome del compositore 3 atti Sul frontespizio: Dedicato a S.A.S. Francesco terzo duca di Modena, Reggio, Mirandola, ec A p. [III]-IV dedica in versi dell'impresario, Reggio 11.05.1776 A p. V-VIII: Argomento A p. IX: Personaggi, Comparse A p. X: Ballerini (personaggi e interpreti del Primo ballo, presumibilm. La principessa di Tingi, cor. Paolo Franchi, cfr. Sartori 19129) A p. XI: Mutazioni di scene nel dramma A p.XII: Mutazioni di scene ne' balli. Nel primo ballo ... Nel ballo secondo Anno di pubblicazione desunto dal titolo e dalla dedica Segnatura: a⁶ A-C⁸ (C8 bianca); frontespizio in cornice tipografica |
|||
Anno pubblicazione | 1776 | |||
Titolo dell'opera | Motezuma. | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0006850 | |||
Sartori | 16151 | |||
Contiene anche | Primo ballo | |||
Luogo pubblicazione | Modena | |||
Editori | Società tipografica <Modena> | |||
Rappresentazione | Anno: 1776 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Pubblico Evento: Fiera Città: Reggio Emilia | |||
Impronta | a;po i.a- e.e. LaCr (3) 1776 (Q) | |||
Personaggio | Ferdinando Cortes | |||
Guacozinga | ||||
Lisinga | ||||
Montezuma | ||||
Pilpatoe | ||||
Teutile |