Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *vera costanza dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' signori marchesi Marsigli Rossi nell'autunno dell'anno 1776. Dedicato a sua eccelenza rev.ma monsignor Mariano d'Aquino degnissimo vicelegato di Bologna / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi ...] In Bologna : nella Stamperia del Sassi, [1776] 84 p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo Francesco Puttini, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, I, p. 647; autore della musica a p. 7 3 atti Data di stampa presunta dall'imprimatur a p. 10: 06.11.1776 A p. 3-4: dedica di Lodovico Ronzi e compagni; a p. 5-6: argomento; a p. 7: personaggi e interpreti; a p. 8: coreografo, ballerini e altre responsabilità; a p. 9: mutazioni di scene; a p. 10: protesta Segnatura: A-B¹² C¹⁸. |
|||
Anno pubblicazione | 1776 | |||
Titolo dell'opera | La vera costanza | |||
|
||||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0006833 | |||
Sartori | 24589 | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Sassi <casa editrice> | |||
Rappresentazione | Anno: 1776 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Marsigli Rossi Città: Bologna | |||
Impronta | soro a.i! tai? SiSi (3) 1776 (Q) | |||
Personaggio | Baronessa Irene | |||
Co. Errico | ||||
Marchese Ernesto | ||||
Masino | ||||
Piccolo figlio |