biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il carnevale di Venezia ossia Non insultar le donne, dramma buffo da rappresentarsi nel Teatro Morando in primavera dell'anno 1822

Canestrari, Girolamo

Libretto di musica a stampa libretto Bisesti, Pietro 1822

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *carnevale di Venezia ossia Non insultar le donne, dramma buffo da rappresentarsi nel Teatro Morando in primavera dell'anno 1822 / [la musica è del sig. maestro Brambilla]
Verona : dalla Tipografia Bisesti editrice, [1822] (Verona : si vende in Verona da Pietro Bisesti tipografo-librajo in Via nuova Alla speranza)
60 p. ; 8º
Note 2 atti
Libretto attribuito a Girolamo Canestrari, cfr. http://corago.unibo.it/opera/0000102909; autore della musica a carta A2r
La data di pubblicazione si ricava dal titolo; dati della seconda semiarea dalla copertina
Segnatura: A18 B12
A carta A2r: personaggi e interpreti; a carta A2v: decorazioni sceniche.
Anno pubblicazione 1822
Titolo dell'opera Il carnevale di Venezia, ossia Non insultar le donne
Librettista
Canestrari, Girolamo
Compositore
Brambilla, Paolo <compositore ; 1786-1838>
Note e bibliografia
Interprete
Cipriani, Giovanni Battista <cantante> Personaggio Edoardo Tronk
Cipriani, Luigi
Cipriani, Luigi <cantante> Personaggio Balbo
Micheli, Angela <cantante> Personaggio Nina Sarti
Saini, Domenico <cantante> Personaggio Tonino Graziosi
Spada, Filippo <cantante>
Vitali, Gioconda <cantante> Personaggio Agatina
Codice SBN MUS0006769
Luogo pubblicazione Verona
Editori Bisesti, Pietro
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1822 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Morando Città: Verona
Impronta a.a. o.o. r.i, code (3) 1822 (Q)
Personaggio Agatina
Balbo
Edoardo Tronk
Nina Sarti
Tonino Graziosi