Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *burbero benefico : melo-dramma in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica nel carnevale dell'anno 1841. / Parole di Giuseppe Checchetelli ; Musica del maestro D. Alessandro Carcano socio della congregazione di S. Cecilia, ed Accademia Filarmonica di Roma Roma : Tipografia Puccinelli a Torre Sanguigna N. 17, [1840] 36 p. ; 19 cm |
|||
Note | 2 atti A p. 3: A chi vorrà leggere A p. 4: Imprimatur A p. 5: personaggo ed interpreti La data di pubblicazione desunta, 1840, dall'imprimatur |
|||
Anno pubblicazione | 1840 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0006694 | |||
Editori | Puccinelli | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Rappresentazione | Anno: 1841 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Valle Città: Roma | |||
Personaggio | Elena | |||
Elisa | ||||
Enrico | ||||
Geronte | ||||
Valerio |