biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Le cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro de' Quattro C.ni Compadroni nel carnovale 1803 anno 2.

Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>

Libretto di musica a stampa libretto Bolzani 1802 - 1803

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro de' Quattro C.ni Compadroni nel carnovale 1803 anno 2. / [La musica è del maestro Valentino Fioravanti]
Pavia : nella tipografia Bolzani, [1803?]
57, [1] p. ; 12°
Note Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, Torino, 2005, p. 310
Autore della musica a p. 4
2 atti
Data di stampa dal tit
Segn.: A¹² B¹⁸ (-B9)
Ultime 2 p. bianche
A p. 3: dedica dell'impresario Fiocchini Giuseppe
A p. 4: personaggi e interpreti
A p. 5: responsabilità varie
A p. 6: Mutazioni di scene.
Anno pubblicazione 1802 - 1803
Librettista
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Note e bibliografia
Compositore
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Note e bibliografia
Altro
Crespi, Gaspare
Cantante
Bertini, Giuseppe <cantante>
Dedicante
Fiocchini, Giuseppe
Direttore di orchestra
Rolla, Francesco
Interprete
Ciprandi, Filippo Personaggio Giansimone
Fedi Riesch, Vincenza Personaggio Rosa
Ginocchio, Luigia <cantante> Personaggio Giannetta
Giuliani, Maria <cantante> Personaggio Agata
Pasini, Gaetano <cantante> Personaggio D. Bucefalo
Pedrazzi, Prospero <cantante>
Scenografo
Bioti, Agostino
Perego, Giovanni <1776-1817>
Codice SBN MUS0006550
Luogo pubblicazione Pavia
Editori Bolzani
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1803 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Compadroni Città: Pavia
Impronta o.pe e.re e.za OhOM (3) 1803 (Q)
Personaggio Agata
Carlino
D. Bucefalo
D. Marco
Giannetta
Giansimone
Rosa