biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Le cantatrici villane, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati di Livorno nel carnevale dell'anno 1807

Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>

Libretto di musica a stampa libretto Masi, Tommaso & C. 1806 - 1807

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *cantatrici villane, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati di Livorno nel carnevale dell'anno 1807 / [La musica è del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti]
Livorno : per Tommaso Masi e comp., [1807?]
44 p. ; 8°
Note Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310
Autore della musica a p. 3
2 atti
Data di stampa dal tit
Segn.: π⁸ [ast]⁸ [2ast]⁴ [3ast]²
Sul front. stemma xilogr. degli Avvalorati con motto "da quell'altezza ogni vigor proviene"
A p. 2: Mutazioni di scene
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: coreografo, ballerini e altre responsabilità.
Anno pubblicazione 1806 - 1807
Librettista
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Note e bibliografia
Compositore
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Note e bibliografia
Coreografo
Fabri, Alessandro <ballerino>
Note e bibliografia
Interprete
Cerioli, Venanzio <cantante>
De Anna, Teresa Personaggio Giannetta
De Anna, Vincenza <cantante> Personaggio Agata
De Gratis, Vincenzo Personaggio Carlino
Fabrizi Bertini, Orsola <cantante> Personaggio Rosa
Ghedini, Gaetano <cantante> Personaggio Don Bucefalo
Pizzoli, Camillo <cantante>
Codice SBN MUS0006544
Luogo pubblicazione Livorno
Editori Masi, Tommaso & C.
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1807 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro degli Avvalorati Città: Livorno
Impronta I.ro r... a,ta ChCh (3) 1807 (Q)
Personaggio Agata
Carlino
Don Bucefalo
Don Marco
Giannetta
Rosa