Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | I *due castellani burlati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Varese l'autunno 1787. Dedicato a sua eccellenza conte del S.R.I. ... Carlo Ercole di Castel-Barco Visconti, libero barone delli quattro vicariati, signore di Gresta ec., ... / [Compositore della musica sig. maestro Vincenzo Fabrizio] In Milano : nella stamperia de' Fratelli Pirola impressori dell'eccellentissima Città dicontro al Teatro grande, [1787?] 56 p. ; 8º |
||||||||
Note | Autore del testo Filippo Livigni, cfr. DEUMM Autore della musica a p. 6 2 atti Data di pubbl. desunta dal tit Nell'indicazione di pubblicazione presenza di forme contratte Segn.: π⁴ [a]⁸ b-c⁸ A p. 3-4: dedica degli Associati del Teatro di Varese A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: direttore d'orchestra, altre responsablità A p. 7: coreografo, ballerini, titoli dei due vballi: 1. La vedova affannata poscia resa contenta; 2. La pastorella gelosa A p. 9: mutazioni di scena nel dramma. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1787 | ||||||||
Titolo dell'opera | I due castellani burlati | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0006459 | ||||||||
Sartori | 8442 | ||||||||
Contiene anche | La vedova affannata poscia resa contenta | ||||||||
La pastorella gelosa | |||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Editori | Pirola fratelli | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1787 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Regio Ducale Città: Varese | ||||||||
Impronta | a.le e.e. noce AvE' (3) 1787 (Q) | ||||||||
Personaggio | Carlotta | ||||||||
Giulietta | |||||||||
Gradasso Naso Storto | |||||||||
Pipetto | |||||||||
Spaccamonte | |||||||||
Valerio | |||||||||
Zeffirina |