Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | I *due castellani burlati dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della Fortuna di Fano il carnovale dell'anno 1786. Dedicato alle nobilissime ed ornatissime dame / [La musica tutta nuova è del celebre sig. Vincenzo Fabrizj, maestro di cappella napolit.] In Pesaro : in Casa Gavelli, [1786?] 60 p. ; 12º |
||||||||
Note | Autore del testo Filippo Livigni, cfr. DEUMM Autore della musica a p. 5 2 atti Data di pubbl. desunta dal tit Segn.: A-B¹² C⁶ A p. 3-4: dedica dell'impresario A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: mutazioni di scena. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1785 - 1786 | ||||||||
Titolo dell'opera | I due castellani burlati | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0006457 | ||||||||
Sartori | 8430 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Pesaro | ||||||||
Editori | Gavelli, Niccolò | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1786 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro della Fortuna Città: Fano | ||||||||
Impronta | rai- e;re o.a. si(S (3) 1786 (Q) | ||||||||
Personaggio | Carlotta | ||||||||
Giulietta | |||||||||
Gradasso Naso Storto | |||||||||
Pippetto | |||||||||
Spaccamonte | |||||||||
Valerio | |||||||||
Zeffirina |