biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

La figlia del fabbro ossia Quattro la chiedono il quinto la sposa : melodramma buffo : da rappresentarsi nel Teatro di Santa Radegonda il carnevale 1851/ musica del maestro Vincenzo Fioravanti.

Libretto di musica a stampa libretto Ricordi, Giovanni 1851

  • Find it at
  • Details
Libretto di musica a stampa
Monographs
libretto
Description La *figlia del fabbro ossia Quattro la chiedono il quinto la sposa : melodramma buffo : da rappresentarsi nel Teatro di Santa Radegonda il carnevale 1851/ musica del maestro Vincenzo Fioravanti.
Milano : Giovanni Ricordi, 1851
46 p. ; 18 cm
Note 3 atti
A p. 2: Avvertimento
A p. 3 indicazione dei personaggi
Prima rappr. col tit.: E' lui o non è lui ossia Quattro la chiedono il quinto la sposa, Roma, Teatro Valle, 14.02.1849, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 313.
Year 1851
Language Italiano
composer
Fioravanti, Vincenzo <1799-1877>
Notes and Bibliography
singer
Cambiaggio, Carlo Character D. Fazio
Notes and Bibliography
performer
Bonafos, Orazio <cantante> Character Martino
Bordoni, Giovannina Character Toto'
Buzzi, Giovannina <cantante> Character Peppino
Cucchiari, Francesco <cantante> Character Griffone
Jacobelli, Vincenzo <cantante> Character Mirtane
Morra, Giuseppina Character Ninetta
BID MUS0006327
has for other title Quattro la chiedono il quinto la sposa.
Publisher Ricordi, Giovanni
Publication place Milano
Rappresentazione Year: 1851 Period: Carnevale Place: Teatro di Santa Radegonda Town: Milano Notes: 1. rappr. con questo tit. (cfr. DMI)
Character D. Fazio
Griffone
Martino
Mirtane
Ninetta
Peppino
Toto'