Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | I *due savojardi : Melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I.R. Conservatorio di Musica nella primavera dell'anno 1846 / [musica dell'alunno Cagnoni Antonio] Milano : Giacomo Pirola, 1846 43 p. ; 18 cm |
|||
Note | Per l'autore del testo (L. Tarantini), cfr. DEUMM, Le biografie, vol. 2., p. 45 A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti A p. [4]: Direttori d'orchestra (V. Corbellini e E. Rovelli) e orchestrali. |
|||
Anno pubblicazione | 1846 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0006152 | |||
Editori | Pirola, Luigi | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Rappresentazione | Anno: 1846 Periodo: Primavera Luogo: Conservatorio Città: Milano | |||
Personaggio | Alfredo | |||
Battista | ||||
Conte De' Castelli | ||||
Conte Ernesto | ||||
Lidia | ||||
Rolando |