Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *Venceslao. Dramma eroico per musica da rappresentarsi in Parma nel Teatro di Corte nella primavera dell'anno 1724. Consacrato all'A.S. D'Antonio Farnese principe di Parma & c. / [la musica di nuova composizione del sig. D. Giammaria Capello maestro di capella di S.A. Serenissima il sig. Principe di Parma] In Parma : per Giuseppe Rosati, [1724] 68, [2] p. ; 8° |
|||
Note | 5 atti Autore del testo Apostolo Zeno, cfr. Manferrari, Dizionario Universale delle opere melodrammatiche, v.I, Firenze, Sansoni, 1954; autore della musica a carta A4v La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A-D⁸ E2 chi1; sul frontespizio stemma della famiglia Farnese A carta A2: dedica degli interessati; a carta A3: argomento; a carta A4r: mutazioni di scene, scenografo, costumista; a carta A4v: personaggi e interpreti, del dramma e degli intermezzi; a carta chi1r: errata. |
|||
Anno pubblicazione | 1724 | |||
Titolo dell'opera | Venceslao | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0006078 | |||
Sartori | 24465 | |||
Luogo pubblicazione | Parma | |||
Editori | Rosati, Giuseppe | |||
Rappresentazione | Anno: 1724 Periodo: Primavera Luogo: Teatro di Corte Città: Parma | |||
Impronta | heo, i.i. a;da DeSi (3) 1724 (Q) | |||
Personaggio | Alessandro | |||
Erenice | ||||
Ernando | ||||
Gismondo | ||||
Lucinda | ||||
Venceslao |