biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il Venceslao. Dramma eroico per musica da rappresentarsi in Parma nel Teatro di Corte nella primavera dell'anno 1724. Consacrato all'A.S. D'Antonio Farnese principe di Parma & c.

Zeno, Apostolo <1668-1750>

Libretto di musica a stampa libretto Rosati, Giuseppe 1724

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *Venceslao. Dramma eroico per musica da rappresentarsi in Parma nel Teatro di Corte nella primavera dell'anno 1724. Consacrato all'A.S. D'Antonio Farnese principe di Parma & c. / [la musica di nuova composizione del sig. D. Giammaria Capello maestro di capella di S.A. Serenissima il sig. Principe di Parma]
In Parma : per Giuseppe Rosati, [1724]
68, [2] p. ; 8°
Note 5 atti
Autore del testo Apostolo Zeno, cfr. Manferrari, Dizionario Universale delle opere melodrammatiche, v.I, Firenze, Sansoni, 1954; autore della musica a carta A4v
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: A-D⁸ E2 chi1; sul frontespizio stemma della famiglia Farnese
A carta A2: dedica degli interessati; a carta A3: argomento; a carta A4r: mutazioni di scene, scenografo, costumista; a carta A4v: personaggi e interpreti, del dramma e degli intermezzi; a carta chi1r: errata.
Anno pubblicazione 1724
Titolo dell'opera Venceslao
Librettista
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Note e bibliografia
Compositore
Capelli, Giovanni Maria
Note e bibliografia
Dedicante
Interessati
Dedicatario
Farnese, A.
Interprete
Algeri, Angela <fl. 1708-1724> Personaggio Alessandro
Note e bibliografia
Bordoni, Faustina <cantante> Personaggio Lucinda
Note e bibliografia
Ongarelli, Rosa
Pacini, Andrea <cantante>
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750> Personaggio Venceslao
Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà> Personaggio Ernando
Restorini, Antonio
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775> Personaggio Erenice
Tozzi, Antonina Personaggio Gismondo
Scenografo
Righini, Pietro < 1683-1742>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0006078
Sartori 24465
Luogo pubblicazione Parma
Editori Rosati, Giuseppe
Rappresentazione Anno: 1724 Periodo: Primavera Luogo: Teatro di Corte Città: Parma
Impronta heo, i.i. a;da DeSi (3) 1724 (Q)
Personaggio Alessandro
Erenice
Ernando
Gismondo
Lucinda
Venceslao