biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Gli amanti alla prova commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la Quaresima dell'anno 1796. Dedicata alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda [...]

Bertati, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1796

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Gli *amanti alla prova commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala la Quaresima dell'anno 1796. Dedicata alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda [...] / [Compositore dela musica sig maestro Luigi Carusio]
In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1796]
72 p. ; 8°
Note Autore del testo Giovanni Bertati, cfr.: WorldCat 79780809
2 atti; autore della musica, personaggi e interpreti alla carta [A]3r; altre responsabilità alla carta [A]3v; coreografo e ballerini alla carta [A]4r; mutazioni di scene e scenografi alla carta [A]4v
A p. 3-4: dedica degli impresari, Milano 5.03.1796
Data di stampa presunta ricavata dal titolo
Segn.: [A]⁸ B-C⁸ D¹²
Prima rappr.: Venezia, S. Moisè, 26.12.1783.
Anno pubblicazione 1796
Titolo dell'opera Gli amanti alla prova
Librettista
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Compositore
Caruso, Luigi <1754-1823>
Note e bibliografia
Altro
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Cantante
Bolognesi, Cecilia <cantante> Personaggio Lauretta
Carestini, Angela Personaggio Felicina
Fiando, Severino Personaggio Don Peppino
Ghedini, Gaetano <cantante> Personaggio Olivo
Guariglia, Pietro Personaggio Roberto
Note e bibliografia
Naldi, Giuseppe <cantante> Personaggio Saturno
Note e bibliografia
Nappi, Rosa Personaggio Rinaldina
Coreografo
Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinando, ,
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Peruccone, Giuseppe <Pasqualino>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Scenografo
Mazza, , <sarto>
Note e bibliografia
Minola, , <scenografo>
Note e bibliografia
Motta, Vanessa
Note e bibliografia
Pedroni, G.
Codice SBN MUS0006046
Sartori 1091
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Anno: 1796 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Impronta cip- o.e. a.e, CoVi (3) 1796 (Q)
Personaggio Don Peppino
Facchino
Felicina
Lauretta
Olivo
Rinaldina
Roberto
Saturno
Servitore