biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il cavalier magnifico, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni in primavera dell'anno 1779

Tassi, Niccolò

Libretto di musica a stampa libretto Sassi <casa editrice> 1779

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *cavalier magnifico, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Zagnoni in primavera dell'anno 1779 / [la musica è del sig. maestro Luigi Carusio napolitano]
In Bologna : nella Stamperia del Sassi, [1779]
63, [1] p. ; 12°
Note 2 atti
Autore del testo Nicolò Tassi, cfr. http://corago.unibo.it/opera/7A00326039; autore della musica a carta A2r; a carta A2r: personaggi e interpreti; a carta A2v: coreografo, ballerini e costumista; a carta A3r: mutazioni di scena e scenografi
La data di pubblicazione si ricava dal titolo; a carta A3v: protesta e imprimatur, 17.IV.1779
Segnatura: A-B¹² C⁸; fregio xilografico sul frontespizio
A carta B5v: titolo del primo ballo, I fasti di Bologna trionfatrice nella battaglia del 1249 ... / d'invenzione e direzione di monsieur Jean Martin; a carta C8r: titolo del secondo ballo, L'amante deluso / d'invenzione e direzione del signor Giuseppe Magni.
Anno pubblicazione 1779
Titolo dell'opera Il cavaliere Magnifico
Librettista
Tassi, Niccolò
Compositore
Caruso, Luigi <1754-1823>
Note e bibliografia
Coreografo
Magni, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Martin, Jean-Baptiste <sec. 18. ; coreografo>
Interprete
Camilli, Annunziata
Cosmi, Giuseppe <cantante>
Mandini, Paolo Personaggio D. Feo
Note e bibliografia
Miceli, Maria Antonia <fl. 1775-1781>
Note e bibliografia
Negri, Giovanni Domenico
Palmini, Antonio <cantante>
Palmini, Elena
Zamboni, Maria Maddalena
Scenografo
Conti, Vincenzo <sec. 18. ; scenografo>
Note e bibliografia
Gasperi, Giuseppe
Codice SBN MUS0006034
Sartori 5312
Contiene anche I fasti di Bologna trionfatrice nella battaglia del 1249. contro de' Modenesi in Fossalta colla prigionia di Enzio re di Corsica, e di Sardegna
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Sassi <casa editrice>
Rappresentazione Anno: 1779 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Zagnoni Città: Bologna
Impronta o.io hie? o?e! ViVi (3) 1779 (Q)
Personaggio Cecchino
D. Feo