Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L'*ebreo : melodramma tragico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Sociale di Mantova la primavera 1855 / per musica espressamente composto dal maestro Giuseppe Apolloni Venezia : Co' tipi di teresa Gattei, [1855?] 36 p. ; 17 cm |
||||||
Note | Autore del testo Antonio Boni Sul front., i dati di rappr., su carticino tip. incollato a coprire "Sulle scene del Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnov. e quadr. 1854-55", seguono l'indicazione del compositore In testa alla cop.: Gran Teatro La Fenice A p. 3: argomento A p. 5: personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 23.1.1855. |
||||||
Anno pubblicazione | 1855 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | L'ebreo | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Codice SBN | MUS0006024 | ||||||
Editori | Gattei, Teresa | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1855 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Sociale Città: Mantova | ||||||
Personaggio | Adel-Muza | ||||||
Boabdil-El-Chic | |||||||
Ferdinando | |||||||
Isabella | |||||||
Issachar | |||||||
Leila |