Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Norma : tragedia lirica / di Felice Romani ; [musica del maestro Bellini] Verona : nella Tip. di Pietro Bisesti, [dopo il 1835] 36 p. ; 18 cm |
||||||
Note | Tit. della cop A p. 1: altro front: Norma : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Nuovo Teatro Accademico di Bassano nell'autunno 1835 / parole di Felice Romani ; musica del maestro Bellini, Bassano : Tipografia Baseggio edit., 1835 2 atti A p. 3: artisti cantanti e altre responsabilità A p. 4-5: orchestra e altre responsabilità A p. 6: personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Milano, Scala, 26.12.1831. |
||||||
Anno pubblicazione | 1835 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | Norma | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Costumista |
|
||||||
Direttore di coro |
|
||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Regista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0005783 | ||||||
Editori | Bisesti, Pietro | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Luogo pubblicazione | Verona | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1835 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Accademico Città: Bassano del Grappa | ||||||
Personaggio | Adalgisa | ||||||
Clotilde | |||||||
Fanciullo 1. | |||||||
Fanciullo 2. | |||||||
Flavio | |||||||
Norma | |||||||
Pollione |