biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'infedelta' delusa dramma pastorale da rappresentarsi in musica nel Teatro delle Grazie in Vicenza in occasione della Fiera di maggio dell'anno 1729. Consagrato a S.S. E.E. il n.h. f. Antonio Diedo podesta', e vice capitanio, et la n.d. Andreana Michiel Diedo sua dignissima consorte

Cassani, Francesco <fl. 1729 ; librettista>

Libretto di musica a stampa libretto Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.> 1729

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*infedelta' delusa dramma pastorale da rappresentarsi in musica nel Teatro delle Grazie in Vicenza in occasione della Fiera di maggio dell'anno 1729. Consagrato a S.S. E.E. il n.h. f. Antonio Diedo podesta', e vice capitanio, et la n.d. Andreana Michiel Diedo sua dignissima consorte / [La musica è del sig. Tomaso Albinoni]
In Padova : per Gio. Battista Conzatti, 1729
46, [2] p. ; 12°
Note Autore del testo Vincenzo Cassani, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991, n. 13090
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 9
3 atti
Segn.: A-B¹²
Bianche le c. A1 e B12
Iniziale xilogr
A p. 5-6: dedica di Francesco Croci
A p. 7-8. argomento
A p. 10: scene
Prima rappresentazione: Venezia, Teatro di San Samuele, Ascensione, 1727 col titolo di L'incostanza schernita
Iniziale e fregio xilografici
Anno pubblicazione 1729
Librettista
Cassani, Francesco <fl. 1729 ; librettista>
Note e bibliografia
Compositore
Albinoni, Tomaso
Note e bibliografia
Dedicante
Croci, Francesco
Dedicatario
Diedo, Angelo <podesta>
Note e bibliografia
Michiel Diedo, Andreana
Interprete
Cosimi, Anna Personaggio Orsinda
Croci, Rosa <cantante> Personaggio CORINA
Passarini, Carlo Personaggio Uranio
Raimondi, Dorotea <cantante ; La Lolli > Personaggio Filandro
Note e bibliografia
Raparini, Cristoforo <fl. 1729-1740>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0005578
Sartori 13090
Luogo pubblicazione Padova
Editori Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1729 Periodo: Maggio Luogo: Teatro delle Grazie Evento: Fiera Città: Vicenza
Impronta o,al r.ne a,i. PeDi (7) 1729 (R)
Personaggio CORINA
Dafni
Filandro
Orsinda
Uranio