Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Li *tre Orfei, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Bologna nel nuovo publico Teatro il carnevale dell'anno 1788. Dedicato al ... marchese Bartolomeo de' Buoi ... / [la musica è del celebre sig. maestro Marcello de Capua napoletano] In Bologna : nella Stamperia del Sassi, [1787 o 1788] 80 p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti Autore della musica a carta a3r La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: a-e8; frontespizio in cornice A carta a2: dedica degli impresari; a carta a3r: personaggi e interpreti, altre responsabilità; a carta a3v: coreografo, titolo del ballo, La villeggiatura del Marchese di Villarceau, ballerini e altre responsabilità; a carta a4r: mutazioni di scene, scenografo e macchinista; a carta a4v: protesta e imprimatur. |
|||
Anno pubblicazione | 1788 | |||
Titolo dell'opera | Li tre Orfei | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0005100 | |||
Sartori | 23562 | |||
Contiene anche | La villeggiatura del marchese di Villarçeau | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Sassi <casa editrice> | |||
Rappresentazione | Anno: 1788 Periodo: Carnevale Luogo: Pubblico Teatro Città: Bologna | |||
Impronta | teai r.r. re.) DeMi (3) 1788 (Q) | |||
Personaggio | Camomilla | |||
Don Lavinio Erba Amara | ||||
Madama Linguadocca | ||||
March. Grancio Tenero | ||||
Marescial del Toppo | ||||
Sgrullina |