Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Zaira, o sia Il trionfo della religione dramma tragico per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola la quadragesima del 1820. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del celebre maestro sig. Federici] Firenze : nella stamperia Fantosini, [1820] 29, [3] p. ; 8° |
|||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 2 atti La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segn.: [1]-2⁸ Fascicoli inseriti uno dentro l'altro Ultime [3] p. bianche Sul front.: emblema degli Immobibli con motto "In sua movenza è fermo" A p. 5: Argomento A p. 6: varie responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1820 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Onorato |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0005059 | |||
Altri titoli | Il trionfo della religione | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Fantosini | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1804 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro di via della Pergola Città: Firenze | |||
Impronta | e.i- noe. a,o, RiSo (3) 1804 (Q) | |||
Personaggio | Castiglione | |||
Corasmino | ||||
Fatima | ||||
Lusignano | ||||
Nerestano | ||||
Orosmane | ||||
Zaira |