Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Zaira dramma tragico per musica da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1804 / [La musica è del celebre maestro sig. Francesco Federici] In Roma : presso Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1803 o 1803] 35, [1] p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti Autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 6 La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segn.: A¹⁸ A p. 3-4: Argomento A p. 7: titolo del ballo Sedesclavo re di Dalmazia, coreografo e ballerini A p. [1]: Protesta e Imprimatur. |
|||
Anno pubblicazione | 1804 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0005058 | |||
Contiene anche | Sedesclavo re di Dalmazia | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Puccinelli, Michele | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1804 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Torre Argentina Città: Roma | |||
Impronta | al,e tia. sate OmVa (3) 1804 (Q) | |||
Personaggio | Corasmino | |||
Fatima | ||||
Lusignano | ||||
Nerestano | ||||
Zaira |