Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*avaro commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala la Quaresima 1791. Dedicata alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena, duchessa di Massa ec / [compositore della musica sig. Pasquale Anfossi napolitano] In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1791] 60 p. : ill. ; 8º |
|||
Note | 2 atti Autore del testo Giovanni Bertati, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, I, p. 647; autore della musica a carta [a]3r A carta [a]4v: mutazioni di scene, titolo del primo ballo, Angelica e Vilton e titolo del secondo ballo Il tradimento scoperto Segnatura: [a]¹⁶ b¹⁴; iniziali e vignette xilogr Su alcuni esemplari carticino stampato e incollato a carta b14v contenente un'aria sostitutiva. |
|||
Anno pubblicazione | 1791 | |||
Titolo dell'opera | L'avaro | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0004811 | |||
Sartori | 3549 | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Bianchi, Giovanni Battista <Milano> | |||
Rappresentazione | Anno: 1791 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
Impronta | erla e.ta e... PeNo (3) 1791 (Q) | |||
Personaggio | Felicino | |||
Laurina | ||||
Macobrio | ||||
Orgasmo | ||||
Rosalinda | ||||
Stefanello | ||||
TORTORA |