biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il curioso indiscreto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Dame il carnevale dell'anno 1777

Bertati, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Casaletti, Arcangelo 1776 - 1777

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *curioso indiscreto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Dame il carnevale dell'anno 1777 / [la musica è del sig. Pasquale Anfossi maestro di cappella napolitano]
In Roma : dalle stampe del Casaletti a S. Eustachio : si vendono da Giovanni Bartolomicchi libraro incontro il palazzo Fiani al Corso, [1776-1776]
12, 67, [5] p. ; 12º
Note Sul frontespizio: Dedicato a sua eccellenza la signora principessa donna Giuliana Falconieri Santacroce
3 atti
Testo attribuito sia a Giovanni Bertati che a Giuseppe Petrosellini, cfr. la banca dati on line Corago, 7A00302771; autore della musica a carta *6v
La data di pubblicazione si ricava dal titolo
Segnatura: *6 A-C12; C11-12 bianche; vignetta xilografica sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1776 - 1777
Titolo dell'opera Il curioso indiscreto
Librettista
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Brogi, Carlo <sec. 18.>
Damora, Vincenzo
Compositore
Anfossi, Pasquale
Note e bibliografia
Scenografo
Montarenzi, Gabriele
Sordini, Vincenzo <scenografo>
Note e bibliografia
Coreografo
Romolo, Giacomo <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Dedicatario
Falconieri Santacroce, Giuliana
Interprete
Cicci, Benedetto <ballerino>
Note e bibliografia
Danunzio, Pietro
Galeazzi, Tommaso Personaggio Clorinda
Guglielmi, Alessandro <ballerino>
Note e bibliografia
Lipparini, Agostino <cantante> Personaggio Il marchese Calandrano
Maraffi, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Marcucci, Francesco
Marini, Pietro Antonio <scenografo ; sec. 18. 2. metà>
Note e bibliografia
Martini, Alessandro <ballerino>
Note e bibliografia
Natali, Pietro Personaggio Aurelio
Neroni, Lorenzo Personaggio Serpina
Parrodi, Innocenzo
Quistapace, Gaetano Personaggio Emilia
Tasca, Luigi Personaggio Prospero
Varretti, Gaspare <ballerino>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0004806
Sartori 6987
Luogo pubblicazione Roma
Editori Casaletti, Arcangelo
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1777 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro delle Dame Città: Roma
Impronta i-m- o.i. a... VaDi (3) 1777 (Q)
Personaggio Aurelio
Clorinda
Emilia
Il contadino di Ripaverda
Il marchese Calandrano
Prospero
Serpina