biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La finta giardiniera dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via S. Maria nell'estate del presente anno 1775

Anfossi, Pasquale

Libretto di musica a stampa libretto Cambiagi, Gaetano 1775

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *finta giardiniera dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via S. Maria nell'estate del presente anno 1775
In Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducale
62, [2] p. ; 8°
Note Numeri romani nel titolo
Autore del testo Ranieri de Calzabigi, autore della musica Pasquale Anfossi, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991, n. 10466
Data di stampa presunta, ricavata dal tit
Segnatura: A-B¹⁶
Bianca la c. B16
Sul front., emblema dei Risoluti con motto Passa e non cura
Fianlini xilogr
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: coreografo, ballerini e costumista
A p. 61-62: mutazioni nell'aria della scena 8. pag. 20.
Anno pubblicazione 1775
Titolo dell'opera La Finta Giardiniera
Ordinamento La *Finta Giardiniera
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico 7 Voci, Orchestra
Organico analitico 2 soprani, 2 soprani, 2 soprani, soprano, tenore, 2 bassi, basso, primo flauto, secondo flauto, primo oboe, secondo oboe, fagotto, corno, tromba, primo violino, secondo violino, viola, basso strumentale
Datazione 1774
Sezioni 3 atti
Compositore
Anfossi, Pasquale
Note e bibliografia
Librettista
Calzabigi, Ranieri
Note e bibliografia
Cantante
Boscoli, Antonio <cantante> Personaggio Contino Belfiore
Fineschi, Vincenzo <cantante>
Morelli, Giovanni <cantante> Personaggio Don Anchise
Rafanelli, Luigi <1752-1821> Personaggio Roberto
Note e bibliografia
Coreografo
Pitrot,
Interprete
Allegretto, Luigia Personaggio Arminda
Denotaris, Orsola Personaggio Serpetta
Guidi, Marianna Personaggio Marchesa Violante
Codice SBN MUS0004791
Sartori 10466
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Cambiagi, Gaetano
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1775 Periodo: Estate Luogo: Teatro di via S. Maria Città: Firenze
Impronta hio. na.. r.no AnOr (3) 1775 (Q)
Personaggio Arminda
Cavaliere Ramiro
Contino Belfiore
Don Anchise
Marchesa Violante
Roberto
Serpetta