Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Il *geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nella primavera dell'anno 1775. Sotto la protezione dell'A.R. del serenissimo Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria, ... e granduca di Toscana ... / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi maestro del pio luogo de' Derelitti, detto lo Spedaletto] Firenze : nella stamperia Stecchi e Pagani, 1775 64 p. ; 8° |
||||||
Note | 3 atti Autore del libretto Giovanni Bertati cfr. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n.11445; a p. 3 nome del compositore, personaggi e interpreti A p. 4: Ballerini, coreografo e altre responsabilità Segnatura: A-B¹⁶; emblema xilografico degli Infuocati (In ovale: bomba che esplode. Motto: A tempo Infuocati) sul frontespizio; iniziale xilografica. |
||||||
Anno pubblicazione | 1775 | ||||||
Titolo dell'opera | Il geloso in cimento | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0004782 | ||||||
Sartori | 11445 | ||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||
Editori | Stamperia del Giglio <Firenze> | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1775 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Cocomero Città: Firenze | ||||||
Impronta | o.el nee. a;o, (LOr (3) 1775 (A) | ||||||
Personaggio | D. Flavia | ||||||
Don Fabio | |||||||
Don Perichetto | |||||||
Modesta | |||||||
Paterio | |||||||
Sig. Rosbif | |||||||
Vittorina |