biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nella primavera dell'anno 1775. Sotto la protezione dell'A.R. del serenissimo Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria, ... e granduca di Toscana ...

Bertati, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto Stamperia del Giglio <Firenze> 1775

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nella primavera dell'anno 1775. Sotto la protezione dell'A.R. del serenissimo Pietro Leopoldo principe reale d'Ungheria, ... e granduca di Toscana ... / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi maestro del pio luogo de' Derelitti, detto lo Spedaletto]
Firenze : nella stamperia Stecchi e Pagani, 1775
64 p. ; 8°
Note 3 atti
Autore del libretto Giovanni Bertati cfr. Sartori, I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, n.11445; a p. 3 nome del compositore, personaggi e interpreti
A p. 4: Ballerini, coreografo e altre responsabilità
Segnatura: A-B¹⁶; emblema xilografico degli Infuocati (In ovale: bomba che esplode. Motto: A tempo Infuocati) sul frontespizio; iniziale xilografica.
Anno pubblicazione 1775
Titolo dell'opera Il geloso in cimento
Ordinamento Il *geloso in cimento
Forma musicale commedia per musica
Organico sintetico
Basato su La vedova scaltra
Librettista
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Altro
Rossi, Andrea <sec. 18.>
Note e bibliografia
Bernabei, Costanza
Marchetti, Paolo
Pacini, Geltrude
Pazzini, Ranieri <ballerino>
Torselli, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Trafieri, Giuseppe <ballerino>
Antecedente bibliografico
Goldoni, Carlo <1707-1793>
Note e bibliografia
Compositore
Anfossi, Pasquale
Note e bibliografia
Coreografo
Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Interprete
Allegretto, Luigia
Bonavera, Paolo Personaggio Don Perichetto
Cavalli, Francesco <1602-1676> Personaggio Don Fabio
Note e bibliografia
Manna, Luca <cantante> Personaggio Paterio
Mori Della Casa, Maddalena <cantante> Personaggio D. Flavia
Sacchi, Costanza Personaggio Modesta
Santini, Tommaso Personaggio Vittorina
Scenografo
Cheli, Domenico
Codice SBN MUS0004782
Sartori 11445
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Stamperia del Giglio <Firenze>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1775 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Cocomero Città: Firenze
Impronta o.el nee. a;o, (LOr (3) 1775 (A)
Personaggio D. Flavia
Don Fabio
Don Perichetto
Modesta
Paterio
Sig. Rosbif
Vittorina