Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *conte di Chalais : melodramma-tragico in 3 atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino nel carnevale dell'anno teatrale 1849-50 / [la poesia è del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del sig. maestro cav. Donizzetti] Palermo : dalla Tipografia di Francesco Lao, 1850 39 p. ; 15 cm |
||||||||
Note | A p. 2-4: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità. | ||||||||
Anno pubblicazione | 1850 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Maria di Rohan | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0004486 | ||||||||
Editori | Lao, Francesco | ||||||||
Luogo pubblicazione | Palermo | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1850 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Carolino Città: Palermo | ||||||||
Personaggio | Armando | ||||||||
Aubry | |||||||||
De Fiesque | |||||||||
Enrico | |||||||||
Maria | |||||||||
Riccardo | |||||||||
Un famigliare | |||||||||
Visconte di Suze |