Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | *Maria Padilla : melodramma in tre atti da rappresentarsi al Regio Teatro di Torino carnevale-Quaresima 1854 alla presenza delle LL.SS.RR.MM / di Gaetano Rossi ; musica di Gaetano Donizetti. Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1853 o 1854] 60 p. ; 18 cm |
||||||
Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Altro autore del testo: Gaetano Donizetti A p. 2: Avvertimento A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: direttore d'orchestra ed altre responsabilità A p. 41-55 ballo: Zea ossia la fidanzata dell'arabo A p. 57-60 ballo: Le modiste. |
||||||
Anno pubblicazione | 1853 - 1854 | ||||||
Lingua | Italiano | ||||||
Titolo dell'opera | Maria Padilla | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Costumista |
|
||||||
Direttore di coro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Personale di produzione |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Numero editoriale musica a stampa | 14026 | ||||||
Codice SBN | MUS0004466 | ||||||
Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1854 Periodo: carn./quaresima Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||
Personaggio | Bianca di Francia | ||||||
D. Alfonso | |||||||
D. Ines Padilla | |||||||
D. Luigi | |||||||
D. Maria Padilla | |||||||
D. Pedro | |||||||
D. Ruiz di Padilla | |||||||
Duca Ramiro | |||||||
Francisca |