Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | I *Capuleti e i Montecchi : tragedia lirica : da rappresentarsi in Modena nel R. Teatro di Corte l'autunno dell'anno 1835 / [La musica è del maestro cav. Vincenzo Bellini] Modena : Geminiano Vincenzi e Compagno, [1835?] [8], 1-29 p. ; 19 cm |
||||||||
Note | 3 parti; autore del testo Felice Romani; autore della musica, personaggi e interpreti a p. [7]; a p. [3]: dedica a Francesco 4. e Maria Beatrice; a p. [5-6]: dedica di Pietro Camuri; a p. [8]: altre responsabilità Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1830. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1835 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Giulietta e Romeo | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0004308 | ||||||||
Editori | Vincenzi, Geminiano & C. <editore> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Modena | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1835 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di Corte Città: Modena | ||||||||
Periodo: non rilevato Note: Modena, T. Di Corte, 1835 | |||||||||
Personaggio | Capellio | ||||||||
Giulietta | |||||||||
Lorenzo | |||||||||
Romeo | |||||||||
Tebaldo |