Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Lauso e Lidia melodramma serio da rappresentarsi nell'imperial Teatro di Torino il carnovale dell'anno 1813 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla ... / [la poesia è del sig. Luigi Andrioli ; la musica è del sig. maestro Giuseppe Farinelli] Torino : presso Onorato Derossi libraio del Teatro imperiale (Torino : dalla stamperia Appiano, 1813) [8], 63, [1] p. ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti A carta π3v: librettista e autore della musica; a carta π3: personaggi e interpreti, altre responsabilità Segnatura: π⁴ A-D⁸; sul front. stemma xil. del duca di Guastalla A carta π2: Argomento; a carta π4r: mutazioni di scena; a carta π4v: titolo del primo ballo La morte d'Achille ossia l'incendio di Troia; alle carte D1-D8: argomento e programma del ballo. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1813 | ||||||||
Titolo dell'opera | Lauso e Lidia | ||||||||
|
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0004244 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||
Periodo: non rilevato | |||||||||
Impronta | uote e.e. a!no PoRi (3) 1813 (A) | ||||||||
Personaggio | Achille | ||||||||
Agamennone | |||||||||
Anchise | |||||||||
Andromaca | |||||||||
Ascanio | |||||||||
Astianatte | |||||||||
Cassandra | |||||||||
Creusa | |||||||||
Ecuba | |||||||||
Elvira | |||||||||
Enea | |||||||||
Eurimaco | |||||||||
Fanorre | |||||||||
Lauso | |||||||||
Lidia | |||||||||
Menelao | |||||||||
Mezenzio | |||||||||
Paride | |||||||||
Polissena | |||||||||
Priamo | |||||||||
Sinone | |||||||||
Telesponte | |||||||||
Ulisse |