Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | L'*assedio di Firenze : dramma lirico in 3 atti : da rappresentarsi nel r. Teatro Pagliano la primavera 1861 / musica di Giovanni Bottesini Firenze : Tip. di G. Mariani, 1861 32 p. ; 18 cm |
||||||
| Note | Autori del testo F. Manetta e C. Corghi da G. D. Guerrazzi; cfr. DEUMM I dati di rappresentazione seguono il nome del compositore A p. 2: personaggi e interpreti A p. 3-4 (su foglio sciolto): prefazione ai lettori. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1861 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Librettista |
|
||||||
|
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Cantante |
|
||||||
| Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Codice SBN | MUS0004067 | ||||||
| Editori | Mariani, Giuseppe | ||||||
| Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1861 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Pagliano Città: Firenze | ||||||
| Personaggio | Bertino Aldobrandi | ||||||
| Bindo di Marco | |||||||
| Dante da Castiglione | |||||||
| Filiberto di Chalons | |||||||
| Ginevra | |||||||
| Giovanni Bandino | |||||||
| Lodovico Martelli | |||||||
| Marietta de' Ricci | |||||||
| Michelangelo Buonarroti | |||||||
| Moreno | |||||||
| CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |