Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Giulio d'Este : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno del 1841 / [musica del maestro Fabio Campana ... ; poesia dell'avv. Augusto Monteverde] Trieste : presso Michele Weis, [1841] 31 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono il titolo A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti A p. 4: direttore d'orchestra, altre responsabilità Fregio sul frontespizio. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1841 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Giulio D'Este | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Nome citato nel documento |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0004055 | ||||||||
Editori | Weis, Michele | ||||||||
Luogo pubblicazione | Trieste |