Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Giulio d'Este : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico l'autunno del 1842 / [la poesia del sig. A. M. ; musica del maestro Fabio Campana] Verona : Pietro Bisesti, [1842?] [1] c., 34 p. ; 18 cm |
|||
Note | Autore del testo Augusto Monteverde, cfr. DEUMM A p. 3-4: personaggi e responsabilita' A p. 1: occhietto 1. rappr.: Venezia, T. Apollo, 19.6.1841. |
|||
Anno pubblicazione | 1842 | |||
Lingua | Italiano | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0004053 | |||
Editori | Bisesti, Pietro | |||
Note e bibliografia |
||||
Luogo pubblicazione | Verona | |||
Rappresentazione | Anno: 1842 Periodo: autunno Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | |||
Personaggio | Alfredo | |||
Diomira | ||||
Giulio d'Este | ||||
Guiscardo | ||||
Matilde | ||||
Roberto d'Este |