Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L' *asilo delle bell'arti in Trebbia componimento drammatico nello aprirsi solennemente in Piacenza un accademia di canto, e di suono sotto il nome dei Filarmonici di Trebbia nel giorno 9 luglio 1748 / [Compositore della musica il sig. marchese Francesco Saverio Baldini ... ; Compositore della musica il sig. conte Giuseppe Anvidi ...] Piacenza : presso il Salvioni stamp. reg., 1748 15 p. ; 4 |
|||
Note | A p. 2: autore del testo, della musica, personaggi e interpreti 2 parti In fine: imprimatur Segn.: A8 |
|||
Anno pubblicazione | 1748 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0003970 | |||
Sartori | 3191 | |||
Luogo pubblicazione | Piacenza | |||
Editori | Salvoni, Luigi Bernardo | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1748 Periodo: Luglio Luogo: Acc. Filarmonici di Trebbia Città: Piacenza | |||
Impronta | a.a, nere o,ra DeD' (3) 1748 (A) | |||
Personaggio | Genio delle belle arti | |||
Silvia ninfa di Trebbia | ||||
Trebbia |