Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *mercato di Malmantile, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo p. arcade, da rappresentarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1758. Dedicato alle nobilissime, e gentilissime dame, e cavalieri di Bologna / [la musica è del sig. Domenico Fischetti maestro di cappella napolitano] In Bologna : per il Sassi success. del Benacci, [1758] 69, [3] p. ; 12° |
|||
Note | 3 atti Polisseno Fegejo è lo pseudonimo di Carlo Goldoni; a carta A4v: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A5r: coreografo e ballerini La data di pubblicazione si ricava dal titolo A carta A5v: imprimatur Segnatura: A-C¹² (A1, C12 bianche). |
|||
Anno pubblicazione | 1758 | |||
Titolo dell'opera | Il mercato di Malmantile | |||
|
||||
Primo Autore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0003916 | |||
Sartori | 15431 | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Sassi <casa editrice> | |||
Rappresentazione | Anno: 1758 Periodo: Primavera Luogo: Formagliari Città: Bologna | |||
Impronta | atdi taa. rete NoSo (7) 1758 (Q) | |||
Personaggio | Berto | |||
Brigida | ||||
Cecca | ||||
Lena | ||||
Marchesa Giacinta | ||||
Rubicone |