Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||
| libretto | |||||||||||||
| Descrizione | La *straniera : melo-dramma serio in due atti : da rappresentarsi nel nobile Teatro di Spoleto durante il carnovale 1835 / [poesia di Felice Romani ; musica del maestro Bellini] Spoleto : tip. Bossi, [tra il 1834 e il 1835] 39 p. ; 21 cm |
||||||||||||
| Note | Autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 4 A p. 3: orchestra Prima rappr.: Milano, Scala, 14.02.1829. |
||||||||||||
| Anno pubblicazione | 1834 - 1835 | ||||||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||||||
| Titolo dell'opera | La Straniera | ||||||||||||
|
|||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Costumista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||||||
| Interprete |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
| Codice SBN | MUS0003836 | ||||||||||||
| Editori | Bossi | ||||||||||||
| Luogo pubblicazione | Spoleto | ||||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1835 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Spoleto Città: Spoleto | ||||||||||||
| Personaggio | Alaide | ||||||||||||
| Arturo | |||||||||||||
| Barone di Vadeburgo | |||||||||||||
| Isoletta | |||||||||||||
| Osburgo | |||||||||||||
| Priore degli Spedalieri | |||||||||||||
| Signor di Montolino |