biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Calliroe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano il carnovale dell'anno 1779. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ...

Verazi, Mattia

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1778 - 1779

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Calliroe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Milano il carnovale dell'anno 1779. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [del Verazj ; la musica è nuova composizione del sig. maestro Felice Alessandri]
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1778-1779]
62, [2] p. ; 8º
Note 3 atti
Autore del libretto dall'occhietto a carta A1r
Autore della musica a p. 11
Segnatura: A-D⁸.
Anno pubblicazione 1778 - 1779
Titolo dell'opera Calliroe
Librettista
Verazi, Mattia
Note e bibliografia
Compositore
Alessandri, Felice
Note e bibliografia
Altro
Gaggini, Antonio
Grassi, Paolo <macchinista>
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Appiani, Andrea
Note e bibliografia
Bertani, Carlo Antonio
Caccianiga, Carlo
Coreografo
Canziani, Giuseppe <sec. 18.>
Note e bibliografia
Gallet, Sébastien <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Dedicante
Cavalieri Associati
Dedicatario
Ferdinando, ,
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Chiesa, Melchiorre <sec. 18.>
Note e bibliografia
Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>
Note e bibliografia
Roscio, Luca Felice <Luchino ; 18. sec.>
Note e bibliografia
Interprete
Agostini, Anna <ballerina ; sec. 18.>
Note e bibliografia
Amantini, Giuseppe Personaggio Agricane
Balducci, Maria <1758-1785p> Personaggio Calliroe
Note e bibliografia
Bardella, Vincenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Bianchi Campioni, Giustina
Bracci, Francesca
Canziani, Maria <sec. 18.>
Note e bibliografia
Colombi, Teresa <ballerina>
Crespi, Antonio
Danzi Le Brun, Francesca <cantante> Personaggio Tamiri
De Agostini, Cristina
Duprè, Eleonora <ballerina>
Gherardi, Teresa <Romanina>
Grisostomi, Gregorio
Hertlisca, Giuseppe <ballerino>
Note e bibliografia
Legrand, Claudio
Monterossi, Antonio <ballerino>
Note e bibliografia
Moroni Rafanelli, Giulia <cantante> Personaggio Dorisia
Paccini Grisostomi, Geltrude
Prati, Antonio Personaggio Arsace
Radaelli, Giuseppa <balllerina>
Rossetti, Sebastiano <cantante> Personaggio Sidonio
Rossi, Margherita <ballerina>
Note e bibliografia
Rubinelli, Giovanni Maria <1753-1829> Personaggio Tarsile
Note e bibliografia
Rusler, Carlo
Scenografo
Isacci, Clemente <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0003744
Sartori 4565
Contiene anche Porzia
Festa campestre
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Rappresentazione Periodo: Carnevale Luogo: Nuovo Regio Ducal Teatro Città: Milano Note: 1. rappr., 26.12.1778
Impronta tono o.e, seo, PoSi (7) 1779 (Q)
Personaggio Agricane
Arsace
Calliroe
Dorisia
Sidonio
Tamiri
Tarsile