Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *finta baronessa o Li due fratelli ridicoli, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Reggio[!] Teatro di S. Carlo, della principessa l'estate dell'anno 1795 / [La musica è del sig. maestro di Cappella Felice Alessandri ...] Lisbona : nella Sinmperia[!] di Simone Taddeo Ferpeira[!], 1795 193, [3] p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo Filippo Livigni, cfr. Sartori Autore della musica e altre responsabilità a p. 4 2 atti Segn.: [A]-M⁸ χ² Ultima c. bianca La p. 193 è numarata 195 Edizione in portoghese con testo italiano a fronte Stemma xilogr. sul front A p. 3: personaggi e interpreti A p. 5: mutazioni di scene. |
|||
Anno pubblicazione | 1795 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0003737 | |||
Sartori | 10412 | |||
Altri titoli | Li due fratelli ridicoli. | |||
Luogo pubblicazione | Lisbona | |||
Editori | Ferreira, Simão Tadeu | |||
Rappresentazione | Anno: 1795 Periodo: Estate Luogo: Teatro di S. Carlo Città: Lisbona | |||
Personaggio | BORTOLINA VILLANELLA | |||
Berenice | ||||
D. Quinzio | ||||
D. Sesto | ||||
Leonzio | ||||
Rosina | ||||
Ruggiero |