Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *vecchio geloso dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Parma nel R. D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1784. Dedicato a sua altezza reale Maria Amalia infanta di Spagna ... / [La musica è del celebre signor Felice Alessandri romano] Parma : presso Filippo Carmignani, [1784] VIII, 62, [2] ; 8° |
|||
Note | Autore del testo Giovanni Bertati, attribuzione per confronto diretto con libretto omonimo, con alcune modifiche, su musica di F. Alessandri (Milano, Scala, 1781) cfr. Sartori 24375 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. V 2 atti Data di stampa presunta ricavata dall'imprimatur a p. [1]: 25-26. 01.1784 Segn.: π⁴ a-d⁸ Fregio sul front A p. III-IV: dedica di Angelo Bentivoglio A p. VI: coreografo, ballerinie costumista A p. VII: mutazioni di scene nel dramma A p. VIII: mutazioni di scene nei balli, scenografo, macchinista e titoli dei balli: Il convitato di pietra e Il Waxhall. |
|||
Anno pubblicazione | 1784 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0003722 | |||
Sartori | 24385 | |||
Luogo pubblicazione | Parma | |||
Editori | Carmignani, Filippo | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1784 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Corte Città: Parma | |||
Impronta | lami e.e, a.ne a2E' (3) 1784 (Q) | |||
Personaggio | CAROLINA | |||
D. Ottavio | ||||
Felicetta | ||||
Giannino | ||||
Madama Lisetta | ||||
Tiberio |